TUB2018
LA SIGNORA DELLE CAMELIE
Teatro Pino, Moliterno
il 24/2/18
Marianella Bargilli, Ruben Rigillo, Silvia Siravo
LA SIGNORA DELLE CAMELIE
da Alexandre Dumas Fils
adattamento Scene e Regia Matteo Tarasco
con Carlo Greco
musiche Mario Incudine
produzione: Gitiesse Artisti Riuniti
duarta:
Il romanzo di Dumas Fils, capolavoro della letteratura francese dell’Ottocento, è un viaggio nel profondo dell’animo umano, che restituisce un’immagine del mondo vividamente controversa. Metterlo in scena, oggi, vuole essere un tentativo di riacquistare, attraverso la fascinazione del palcoscenico, i valori della parola poetica, con l’auspicio che riesca ad imporsi su altri linguaggi che dicono e spiegano, ma non insegnano il senso. Attraverso l’azione drammatica che avvinghia i personaggi della storia, s’intravede anche l’indissolubile legame economico, che costringe i personaggi a condividere un unico spazio vitale. In questo mondo il denaro trasforma la fedeltà in infedeltà, l’amore in odio, la virtù in vizio, il vizio in virtù, il servo in padrone, l’insensatezza in giudizio e il giudizio in insensatezza. “Dipingere la gente come la vedo e come la conosco”, scriveva Van Gogh al fratello Theo. E questo ha a che vedere con il teatro, con il cinema, con la letteratura e con il realismo di Alexandre Dumas che voleva descrivere la realtà che vedeva e conosceva.
Notes: in caso di acquisto online potranno essere applicate delle commissioni di segreteria
Istruzioni Come prenotare:
Compilare il form in tutte le sue parti!
Inserire una e-mail valida sulla quale verrà inviato il
report dell'ordine!
Recarsi alla biglietteria muniti del tagliando d'ordine ed un
documento valido.
Si accettano ordini di prenotazione pervenuti entro il 22/02/2018.